rumorBianc(O)

  • Home
  • News
  • Progetti
  • Formazione
    • Pubblicazioni
  • Immagini
  • Chi Siamo
  • Contatti

Fortuna, Amore, Ingegno – Il Decameron di Boccaccio

 

Laboratorio teatrale

in collaborazione con

Istituto Omnicomprensivo “Guido Marcelli” di Foiano, Comune di Foiano, Regione Toscana, Nata

rivolto alle classi quarte e quinte

per la direzione di Chiara Renzi

 

Il progetto sarà finalizzato ad una serie di messinscena all’aperto che verrà presentata in occasione della manifestazione “VOCI DI PIAZZA”, che si svolgerà a conclusione dell’anno scolastico

Fare teatro significa anzitutto lavorare in gruppo, aprire tutti i canali per ascoltare se stessi e gli altri, concentrarsi insieme verso un’obiettivo comune la messa in scena.

L’attività di drammatizzazione serve a sviluppare l’uso di linguaggi verbali e non verbali, il rispetto delle regole. Significa inoltre incrementare le possibilità espressi- ve all’interno di uno spazio protetto in cui l’errore venga accolto e non censurato.

Per il percorso produttivo il laboratorio ruoterà attorno alle stesse regole su cui si fonda l’evento teatrale vero e proprio: concentrazione, ascolto, reattività, senso del- lo spazio, adesione al ritmo collettivo, condizioni essenziali per essere creativi, per controllare e comunica- re la propria espressività.

Il laboratorio produttivo è finalizzato alla creazione di un evento teatrale attraverso una drammaturgia originale testuale e scenica.

Quest’anno il testo di riferimento sarà il Decameron del Boccaccio, una delle opere di letteratura più importanti del trecento.

Obiettivi 

•Facilitare l’espressione delle proprie emozioni e sensazioni al fine di favorire la conoscenza si sé e

degli altri

•Potenziare le capacità creative di ogni singolo

soggetto

•Valorizzare il lavoro di gruppo

•Favorire la comunicazione all’interno del gruppo classe, creando un clima di reciproco rispetto, in modo da soddisfare bisogni di appartenenza e di individualità

•Favorire l’aggregazione e l’integrazione positiva e

dinamica dei bambini come promozione del benes- sere infantile

•Sviluppo delle attività motorie di base, controllo del movimento e del ritmo

•Percezione dello spazio scenico

Strumenti

Metodologia teatrale

 

 

 

___

PRECEDENTE

← Ti racconterò una storia

PROSSIMO

La Storia Infinita →

Facebook

Instagram

rumorbianco

👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana
✨ in collaborazione con Aion Cultura
👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana 
✨ in collaborazione con Aion Cultura
👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana 
✨ in collaborazione con Aion Cultura
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Social Media Icons

rumorBianc(O) Associazione Culturale © All Rights Reserved
Contatti: rumor.bianco@gmail.com | Web by Frozen