rumorBianc(O)

  • Home
  • News
  • Progetti
  • Formazione
    • Pubblicazioni
  • Immagini
  • Chi Siamo
  • Contatti

aqualcunopiace(in)Breve | festival di corti teatrali

Una vetrina per le giovani realtà teatrali contemporanee.

Il Festival a qualcuno piace (in)Breve vuole essere in primo luogo una vetrina per le giovani realtà teatrali contemporanee.

Il progetto ha infatti come obiettivo la valorizzazione e la promozione del teatro del contemporaneo e della drammaturgia contemporanea.

Il festival offre l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro teatrale e contemporaneamente di promuovere la ricerca e la sperimentazione, attraverso la produzione di nuovi spettacoli senza limitazioni di genere, forma e linguaggi.

Artisti e compagnie provenienti da tutta Italia portano sul palco opere originali spaziando dal teatro di narrazione, drammatico, romantico, tragicomico, sociale al teatro di parola.


credits 2013: 

in collaborazione con Circolo Culturale Arci Aurora e Interno12
direzione artistica: Chiara Renzi
responsabile tecnico: Federico Calzini
fotografa: Sara Venuti
coordinamento: Silvio Trotta, Angela Rossi, Cristina Valiani

giuria: Alessandra Bedino (attrice, drammaturga), Francesco Botti (attore, regista, scrittore), Piero Cherici (attore, regista), Claudia Manini (attrice), Daniele Marmi (attore), Michele Mori (attore)


credits 2014:

in collaborazione del Circolo Culturale Arci Aurora di Arezzo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, con il sostegno di Atam e la partecipazione delle associazioni culturali La Filostoccola, Accademia dell’Arte e Interno12

La seconda edizione è ricca di tante novità: tre serate di selezione al Circolo Aurora e la finale al Teatro Virginian; la collaborazione con l’Accademia dell’Arte, grazie alla quale alcuni studenti americani si esibiranno fuori concorso durante le serate del festival; il progetto di visione rivolto agli spettatori Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli, in collaborazione, per la serata finale, con gli Spettatori Erranti, la presenza di Giuseppe Culicchia nelle vesti di presentatore, durante la serata finale, in compagnia delle incursioni comiche della Franca alias Federica Mafucci.

direzione artistica: Chiara Renzi

responsabile organizzativa: Elisa Mafucci

responsabile tecnico: Federico Calzini

fotografi: Milos Magi, Eugenio Paoli

visual artist: Chiara Bigiarini

responsabile progetto note (in)Breve: Francesca Campigli

giuria serate di selezione: Samuele Boncompagni (attore, autore), Piero Cherici (attore, regista), Claudia Manini (attrice), Michele Mori (attore), Marco Picinotti (esperto di comunicazione)

giuria serata finale: Alessandra Bedino (attrice, drammaturga), Michele Bottini (attore, docente Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”), Tommaso Chimenti (critico teatrale), Fernando Maraghini (attore, regista), Daniele Marmi (attore)


credits 2015:

con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo _ Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina, il Circolo Culturale Arci Aurora, Unicoop Firenze sezione soci Coop di Arezzo, la Filostoccola, la compagnia Nata e gli Spettatori Erranti e con il sostegno di Atam spa e Coingas-Estra spa.

Continua il progetto di visione rivolto agli spettatori che per questa edizione sarà in forma di vlog: note(in)Breve/2 | vlog _ note a caldo curato da Francesca Campigli post-land.com e si sviluppa per tutte le serate Durante la finale verrà decretato il vincitore che si aggiudicherà il premio Miglior Corto a qualcuno piace (in)Breve di 400,00 euro e verrà inserito nella stagione 2015/2016 all’interno della rassegna Appuntamenti d’Autunno presso il Teatro Dovizi di Bibbiena a cura della compagnia Nata in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina.

Nella stessa serata verrà assegnata una Menzione Speciale “Corto (in)cooperAzione 2015” in collaborazione con Unicoop Firenze Sezione soci coop Arezzo e al corto vincitore della stessa verranno assegnati dei libri sul teatro. Il pubblico in sala assegnerà anche menzione speciale Giuria Popolare.

 

PRECEDENTE

← RoomTheatre | rassegna di teatro d’appartamento

Facebook

Instagram

rumorbianco

🤟 È in partenza un nuovo laboratorio targato r 🤟 È in partenza un nuovo laboratorio targato rumorBianc(O)!

🌎 𝔽𝔸ℂℂ𝕀𝕆 ℂ𝕆𝕊𝔼 𝕍𝔼𝔻𝕆 𝔾𝔼ℕ𝕋𝔼
rivolto ai ragazzi e alle ragazze 
dell'Istituto I.S.I.S. "A. Vegni" Capezzine di Cortona
📣 Annunciazione Annunciazione! ✨C'è una sup 📣 Annunciazione Annunciazione! 
✨C'è una super novità in arrivo per questo autunno!

🍁Da novembre parte il laboratorio teatrale:
🤸‍♀ 𝕀𝕃 ℂ𝕆ℝℙ𝕆 ℂℝ𝔼𝔸𝕋𝕀𝕍𝕆 a cura di rumorBianc(O) 
🥁condotto da Chiara Esmeralda Renzi

👁‍🗨 𝔸 𝕔𝕙𝕚 è 𝕣𝕚𝕧𝕠𝕝𝕥𝕠
Si rivolge a chi desideri sperimentare la drammaturgia scenica attraverso un approccio autoriale alla creazione.

👁‍🗨 ℂ𝕠𝕤𝕒
Il Laboratorio prevede un percorso di avvicinamento alla drammaturgia scenica attraverso lo strumento dell’improvvisazione. Esploreremo insieme diverse modalità per costruire micro performance delle quali voi sarete gli autori/le autrici.

👁‍🗨 𝕆𝕓𝕚𝕖𝕥𝕥𝕚𝕧𝕚
Coltivare la creatività, stimolarne e sviluppare la presenza scenica,
la capacità di composizione in funzione della performance teatrale attraverso un itinerario di lavoro pratico. 

👁‍🗨 ℚ𝕦𝕒𝕟𝕕𝕠
Lunedì ore dalle 20 alle 22
Prima tranche Novembre/Dicembre

👁‍🗨 𝔻𝕠𝕧𝕖
La Comune  121_ Via Cavour Arezzo

👁‍🗨 𝕀𝕟𝕗𝕠
rumor.bianco@gmail.com
Alcuni anni fa Luigi Tagliente su una bancarella s Alcuni anni fa Luigi Tagliente su una bancarella si imbatte in un libro dalla copertina gialla e dal titolo “Hitler: pro e contro”. 
La prima riflessione è stata: “Si vabbè contro, ma pro? Come si fa ad essere pro? Come si fa a diventare pro?”.
Da qui il punto di partenza per una lunga ricerca su testi storici, biografie, romanzi, fumetti e album fotografici che avessero a che fare con fatti e persone che orbitavano intorno ad un personaggio come Hitler.
Ed ecco sbucare dalle pagine di questi testi, tre personaggi e l’idea dello spettacolo.
Un dottore, Theodor Morell, ritenuto dai suoi colleghi un ciarlatano, riesce a diventare medico personale del Fuhrer. Approfitta di questa posizione per migliorare la sua condizione sociale ma finirà ripudiato dallo stesso Hitler che lo caccerà qualche giorno prima di morire credendolo un traditore.
Un Cardinale, Rafael Merry del Val, Segretario di Stato Vaticano intraprende una vera e propria crociata contro l’ideologia imperante nella Germania degli anni ’30.
Un direttore d’orchestra, Gustav Kubizech, amico di lunga data di Hitler, legato a lui solo per pura e semplice amicizia.
Tre uomini ed un solo attore.
Un attore che non racconta in terza persona, ma che indossa il sentimento e la vita di questi personaggi. 🎭
𝐇𝐢𝐭𝐥𝐞𝐫 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 
di Luigi Tagliente e Salvatore Marci 
con Luigi Tagliente
assistente alla regia Antonella Ruggero
disegno luci Michelangelo Volpe
scena e costumi Luigi Tagliente
musiche Richard Wagner

👉  𝕊𝔸𝔹𝔸𝕋𝕆 𝟚𝟝 𝕊𝔼𝕋𝕋𝔼𝕄𝔹ℝ𝔼 𝕆ℝ𝔼 𝟚𝟙
all'interno della rassegna Saperi e Sapori

📍Piazza della Collegiata - Foiano della Chiana (Ar)

🎟 Prenotazione obbligatoria: 
Carlotta 3278346712 | Arba 3713018011 

✅ Per accedere allo spettacolo è necessario il green pass

📷 Filomena Ferri
🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈 🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒏𝒐𝒕𝒆 𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊...

Ecco alcune foto di Cortona Photo Academy per l'evento del 10 Agosto di 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 2021.

🎵 🎻 con Stefano Amerigo Santoni, Francesco Chimenti e Alessandro Fiori.

In scena  Livio Valenti e Lorenzo Bachini con 𝑫𝒊𝒗𝒊𝒏𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂 𝒂𝒍 𝑩𝒂𝒓.
📸 Marta Primavera

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: 
Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈 🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒏𝒐𝒕𝒆 𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊...

Ecco alcune foto di Cortona Photo Academy per l'evento del 10 Agosto di 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 2021.

🎵 🎻 con Stefano Amerigo Santoni, Francesco Chimenti e Alessandro Fiori.

In scena  Livio Valenti e Lorenzo Bachini con 𝑫𝒊𝒗𝒊𝒏𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂 𝒂𝒍 𝑩𝒂𝒓.

📸 Marta Primavera

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: 
Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈 🎈𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒔𝒖𝒈𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒏𝒐𝒕𝒆 𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊...

Ecco alcune foto di Cortona Photo Academy per l'evento del 10 Agosto di 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐 2021.

🎵 🎻 con Stefano Amerigo Santoni, Francesco Chimenti e Alessandro Fiori.

In scena  Livio Valenti e Lorenzo Bachini di @Nata Teatro con 𝑫𝒊𝒗𝒊𝒏𝒂 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂 𝒂𝒍 𝑩𝒂𝒓.

📸 Marta Primavera

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: 
Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
pubblico
"𝑼𝒏 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒎𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒖𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒏𝒆 𝒆 𝒐𝒔𝒔𝒂"

Aʟᴄᴜɴɪ sᴄᴀᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟ'ᴀᴘᴘᴜɴᴛᴀᴍᴇɴᴛᴏ ᴅᴇʟ 1 Aɢᴏsᴛᴏ
in collaborazione con Associazione Sosta Palmizi
In scena Principio Attivo Teatro 
con 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂
con @Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Leone Marco Bartolo

📸 Gaetano Poccetti e Stefano Stefanoni

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
pubblico
"𝑼𝒏 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒎𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒖𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒏𝒆 𝒆 𝒐𝒔𝒔𝒂"

Aʟᴄᴜɴɪ sᴄᴀᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟ'ᴀᴘᴘᴜɴᴛᴀᴍᴇɴᴛᴏ ᴅᴇʟ 1 Aɢᴏsᴛᴏ
in collaborazione con Associazione Sosta Palmizi
In scena Principio Attivo Teatro 
con 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂
con @Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Leone Marco Bartolo

📸 Gaetano Poccetti e Stefano Stefanoni

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
"𝑼𝒏 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒎𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒖𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒏𝒆 𝒆 𝒐𝒔𝒔𝒂"

Aʟᴄᴜɴɪ sᴄᴀᴛᴛɪ ᴅᴇʟʟ'ᴀᴘᴘᴜɴᴛᴀᴍᴇɴᴛᴏ ᴅᴇʟ 1 Aɢᴏsᴛᴏ
in collaborazione con Associazione Sosta Palmizi
In scena Principio Attivo Teatro 
con 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂
con @Giuseppe Semeraro, Dario Cadei, Leone Marco Bartolo

📸 Gaetano Poccetti e Stefano Stefanoni

Si ringrazia chi ha reso possibile tutto ciò: Maec Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Fondazione CR Firenze, Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo, Estratti di Toscana,  Cortona Photo Academy.
#teatroarcheologico2021 #toscana #cortona #cortonateatro #rumorbianco #spettacoliditeatro #theatre #teatroallaperto #rassegnateatrale #teatrointoscana #toscanateatri #attori #attrice #eventiculturali #cultura #eventiartistici #fondazionecrfirenze
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Social Media Icons

rumorBianc(O) Associazione Culturale © All Rights Reserved
Contatti: rumor.bianco@gmail.com | Web by Frozen