rumorBianc(O)

  • Home
  • News
  • Progetti
  • Formazione
    • Pubblicazioni
  • Immagini
  • Chi Siamo
  • Contatti

aqualcunopiace(in)Breve | festival di corti teatrali

Una vetrina per le giovani realtà teatrali contemporanee.

Il Festival a qualcuno piace (in)Breve vuole essere in primo luogo una vetrina per le giovani realtà teatrali contemporanee.

Il progetto ha infatti come obiettivo la valorizzazione e la promozione del teatro del contemporaneo e della drammaturgia contemporanea.

Il festival offre l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro teatrale e contemporaneamente di promuovere la ricerca e la sperimentazione, attraverso la produzione di nuovi spettacoli senza limitazioni di genere, forma e linguaggi.

Artisti e compagnie provenienti da tutta Italia portano sul palco opere originali spaziando dal teatro di narrazione, drammatico, romantico, tragicomico, sociale al teatro di parola.


credits 2013: 

in collaborazione con Circolo Culturale Arci Aurora e Interno12
direzione artistica: Chiara Renzi
responsabile tecnico: Federico Calzini
fotografa: Sara Venuti
coordinamento: Silvio Trotta, Angela Rossi, Cristina Valiani

giuria: Alessandra Bedino (attrice, drammaturga), Francesco Botti (attore, regista, scrittore), Piero Cherici (attore, regista), Claudia Manini (attrice), Daniele Marmi (attore), Michele Mori (attore)


credits 2014:

in collaborazione del Circolo Culturale Arci Aurora di Arezzo, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, con il sostegno di Atam e la partecipazione delle associazioni culturali La Filostoccola, Accademia dell’Arte e Interno12

La seconda edizione è ricca di tante novità: tre serate di selezione al Circolo Aurora e la finale al Teatro Virginian; la collaborazione con l’Accademia dell’Arte, grazie alla quale alcuni studenti americani si esibiranno fuori concorso durante le serate del festival; il progetto di visione rivolto agli spettatori Note (in)Breve a cura di Francesca Campigli, in collaborazione, per la serata finale, con gli Spettatori Erranti, la presenza di Giuseppe Culicchia nelle vesti di presentatore, durante la serata finale, in compagnia delle incursioni comiche della Franca alias Federica Mafucci.

direzione artistica: Chiara Renzi

responsabile organizzativa: Elisa Mafucci

responsabile tecnico: Federico Calzini

fotografi: Milos Magi, Eugenio Paoli

visual artist: Chiara Bigiarini

responsabile progetto note (in)Breve: Francesca Campigli

giuria serate di selezione: Samuele Boncompagni (attore, autore), Piero Cherici (attore, regista), Claudia Manini (attrice), Michele Mori (attore), Marco Picinotti (esperto di comunicazione)

giuria serata finale: Alessandra Bedino (attrice, drammaturga), Michele Bottini (attore, docente Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”), Tommaso Chimenti (critico teatrale), Fernando Maraghini (attore, regista), Daniele Marmi (attore)


credits 2015:

con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo _ Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina, il Circolo Culturale Arci Aurora, Unicoop Firenze sezione soci Coop di Arezzo, la Filostoccola, la compagnia Nata e gli Spettatori Erranti e con il sostegno di Atam spa e Coingas-Estra spa.

Continua il progetto di visione rivolto agli spettatori che per questa edizione sarà in forma di vlog: note(in)Breve/2 | vlog _ note a caldo curato da Francesca Campigli post-land.com e si sviluppa per tutte le serate Durante la finale verrà decretato il vincitore che si aggiudicherà il premio Miglior Corto a qualcuno piace (in)Breve di 400,00 euro e verrà inserito nella stagione 2015/2016 all’interno della rassegna Appuntamenti d’Autunno presso il Teatro Dovizi di Bibbiena a cura della compagnia Nata in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina.

Nella stessa serata verrà assegnata una Menzione Speciale “Corto (in)cooperAzione 2015” in collaborazione con Unicoop Firenze Sezione soci coop Arezzo e al corto vincitore della stessa verranno assegnati dei libri sul teatro. Il pubblico in sala assegnerà anche menzione speciale Giuria Popolare.

 

PRECEDENTE

← RoomTheatre | rassegna di teatro d’appartamento

Facebook

Instagram

rumorbianco

👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana
✨ in collaborazione con Aion Cultura
👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana 
✨ in collaborazione con Aion Cultura
👁 Corpi al vento 
👩🏻‍🦱 👩🏼‍🦰di e con Antonella Ruggiero e Ilaria Gelmi 
🌱 Una storia antica narrata da due corpi...Pasifae, Arianna, Fedra. Donne cretesi, le “luminose le chiamavano”, tutte accomunate dallo stesso destino. 
🎭 🏺Teatro Archeologico  Il teatro nei siti archeologici di Cortona 
✍🏻 direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O) 
🌟 promosso da MAEC di Cortona, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
💥 in accordo con Direzione Generale Musei Toscani, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio
⚡️con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana 
✨ in collaborazione con Aion Cultura
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Teatro archeologico | il teatro nei siti archeolog Teatro archeologico | il teatro nei siti archeologici di Cortona 🎭 📣🏺presto tutte le info!#teatro #cortona #museomaec #maecparco #sitiarcheologici #rumorbianco
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Amami, Alfredo! Progetto di Teatro a scuola 2020. Amami, Alfredo!
Progetto di Teatro a scuola 2020. Indovinate quale sarà l’ispirazione di quest’anno...l’opera lirica 🎼🎭.
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Social Media Icons

rumorBianc(O) Associazione Culturale © All Rights Reserved
Contatti: rumor.bianco@gmail.com | Web by Frozen