rumorBianc(O)

  • Home
  • News
  • 🎭 Will Be Forever | Shakespeare al Parco
  • Progetti
  • Formazione
    • Pubblicazioni
  • Immagini
  • Chi Siamo
  • Contatti

TEATRO ARCHEOLOGICO

𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝐴𝑟𝑐ℎ𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜
un progetto di rumorBianc(O)

domenica 4 Luglio • domenica 11 Luglio | domenica 1 Agosto • martedì 10 Agosto

Parco Archeologico del Sodo | Sepoltaglia

Direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O)

promosso da
Comune di Cortona, Maec Cortona, Accademia Etrusca di Cortona
in accordo con
Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Arezzo, Siena, Grosseto
con il sostegno di
Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana
in collaborazione con
Associazione Sosta Palmizi/Altre Danze, Circolo Arci Ossaia
progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze
Visual | Simonetta Fratini

Teatro Archeologico | Enjoy Archaeology

Quattro appuntamenti nei siti archeologici di Cortona dove si possono apprezzare i resti della città nel periodo etrusco!

rumorBianc(O) con il progetto Teatro Archeologico si propone di raccontare un aspetto del teatro contemporaneo che sperimenta nuove modalità di incontro con il pubblico e con l’intento di far scoprire il Parco Archeologico attraverso altre strategie di fruizione.

Una rassegna estiva di teatro nel Parco Archeologico che unisce il desiderio di promuovere il teatro contemporaneo e diffondere il linguaggio teatrale in spazi non convenzionali e inoltre, grazie alla collaborazione con il Comune di Cortona e l’Accademia Etrusca, continuare il progetto di riqualificazione e valorizzazione, attraverso il teatro, di luoghi significativi per il territorio, sia dal punto di vista naturalistico che culturale.

Gli appuntamenti prevederanno una pluralità di interventi: quattro spettacoli teatrali, un pic-nic merenda, una caccia al tesoro smart attraverso QR-code a cura di Enigma Live Game, un archeowalk, visite guidate, ecc…Inoltre questa terza edizione vede la collaborazione con l’associazione Sosta Palmizi, compagnia di riferimento nell’ambito della creatività coreutica contemporanea, nata dal desiderio di tessere e nutrire sinergie con le realtà del territorio.

L’intento del progetto è quello di sviluppare delle buone pratiche capaci di intercettare il potenziale spettatore, con un occhio di riguardo anche ad un pubblico più giovane.

 

PRECEDENTE

← SERATA CON IL TEATRO D’AUTORE

PROSSIMO

Chiedimi se mi manca il teatro a scuola! →

Facebook

Newsletter

Social Media Icons

rumorBianc(O) Associazione Culturale © All Rights Reserved
Contatti: rumor.bianco@gmail.com | Web by Frozen